Scritto per Il Fatto Quotidiano dello 06/01/2016
Fra le vittime collaterali, ma non troppo, dello scontro fra Arabia saudita e Iran, rischiano di esserci i...
Scritto per Il Fatto Quotidiano dello 05/01/2016
In un circolo vizioso tra impotenza e imbarazzo, l’Amministrazione Obama assiste, quasi silente, all’ennesimo deterioramento del suo ruolo...
Scritto per Il Fatto Quotidiano del 24/12/2015
Cambiano i presidenti, ma la tentazione (francese) resta la stessa: dopo Sarkozy 2011, anche Hollande 2015 cerca di...
Scritto per Il Fatto Quotidiano del 22/12/2015
Molti erano convinti che l’ ‘opposizione moderata siriana’, contro il regime di Assad e gli sgherri del Califfo,...
Scritto per Il Fatto Quotidiano del 20/12/2015
Le decisioni si prendono all'unanimità, ma si attuano in ordine sparso. Il percorso della Siria verso la tregua...
Intervista a Roberto Aliboni raccolta per LaPresse il 14/12/2015
Prudenza sull'ipotesi d'un'intesa in Libia per un governo di unità nazionale e cautela sulle prospettive d'un'iniziativa...
di Sottomissione, mi suggerisce acutamente come spunto la direttrice di Media Duemila Maria Pia Rossignaud. Sottomissione è il romanzo dello scrittore francese Michel Houllebecq,...
Scritto per il blog di Media Duemila lo 03/12/2015
‘La rete alla guerra delle notizie’: dialoghi intorno al libro di Michele Mezza ‘Giornalismi nella rete’...
Ha suonato sulle navi da crociera in tutto il mondo, dall’Australia agli Stati Uniti, dal Mediterraneo ai mari tropicali. Professore di violino, esperto anche...
Mentre circolano i dettagli delle nuove proposte dell’Esecutivo comunitario, che vengono in soccorso di Italia, Grecia ed eventualmente Malta, l’onda del rinvio rischia di...
La Russia, specie la Russia spigolosa del presidente Putin, ha spesso messo alla prova le doti d’equilibrista della diplomazia d’un Paese inserito nelle alleanza...
Germania e con la Francia, delineare le caratteristiche di un rapporto più civile con Mosca". Lo afferma, intervistato da La Presse, Stefano Silvestri, uno...
Scritto per Il Fatto Quotidiano del 20/05/2015 e, in altra versione, per La Presse
“L’Italia dovrebbe proporre una conferenza di mediazione internazionale sulla Libia e...
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Democrazia futura
Media e geopolitica nella società dell’informazione e della conoscenza
Clicca QUI per visualizzare la Rivista Numero zero