HomeUsaUsa 2024: Musk scarica Trump e Biden e punta su DeSantis

Usa 2024: Musk scarica Trump e Biden e punta su DeSantis

Scritto per Il Fatto Quotidiano del 27/11/2022

-

Elon Musk intende sostenere Ron DeSantis, nella corsa alla nomination repubblicana per Usa 2024. Su Twitter, Musk ha risposto ‘Yes’ a una domanda secca,  ‘Sosterrai DeSantis nel 2024?’. In passato, Musk puntava sui democratici: ha attivamente appoggiato Barack Obama e ha votato Joe Biden.

“La mia preferenza per le presidenziali 2024 – scrive – va a una persona ragionevole e centrista. Speravo che sarebbe stata così l’Amministrazione Biden, ma sono finora rimasto deluso”. DeSantis, governatore della Florida, non è di certo un centrista: è una figura di destra, senza le intemperanze e le improvvisazioni di Donald Trump.

Già a giugno, Musk aveva detto di essere orientato a sostenere un candidato repubblicano nel 2024, in particolare DeSantis. L’appoggio esplicito del miliardario potrebbe essere un fattore importante nella corsa alla nomination repubblicana.

Da quando possiede Twitter, Musk ha mandato diversi segnali a Donald Trump, fra cui la decisione, dopo un referendum farlocco fra i suoi followers, di ripristinare l’account dell’ex presidente, ‘bannato’ dopo l’insurrezione del 6 gennaio 2021. Trump, però, preferisce restare sul social media da lui lanciato, Truth, che non è finora un successo né commerciale né comunicativo. Trump, all’epoca, venne pure escluso da Facebook, Instagram e YouTube.

La gestione di Twitter da parte di Musk ha causato una drastica riduzione degli introiti pubblicitari, che nel 2021 rappresentavano il 90% degli oltre cinque miliardi di dollari di incassati. Adesso, l’obiettivo è coprire il 50% degli incassi con gli abbonamenti, oltre che ridurre i costi – sono migliaia i licenziamenti già fatti -. C’è pure da contrare la crescita della concorrenza di Mastodon.

Musk ha ricevuto numerose critiche, dopo i suoi esordi al timone di Twitter, con minori controlli sull’attendibilità e la correttezza dei messaggi trasmessi. Si ipotizza che Apple e Android possano togliere Twitter dalle loro App. Al che, Musk non esclude di creare e lanciare un suo proprio smartphone alternativo.

I democratici, per il momento, osservano quanto avviene in campo repubblicano e attendono che Biden faccia sapere se intende o meno ricandidarsi nel 2024. Galvanizzato dal voto di midterm dell’8 novembre, andato meno peggio del previsto, il presidente e i democratici vogliono riproporre il bando delle armi d’assalto, dopo le stragi che hanno insanguinato l’Unione nelle ultime settimane, luoghi di lavoro, scuole, centri commerciali, discoteche.

gp
gphttps://www.giampierogramaglia.eu
Giampiero Gramaglia, nato a Saluzzo (Cn) nel 1950, è un noto giornalista italiano. Svolge questa professione dal 1972, ha lavorato all'ANSA per ben trent'anni e attualmente continua a scrivere articoli per diverse testate giornalistiche. Puoi rimanere connesso con Giampiero Gramaglia su Twitter

ULTIMI ARTICOLI

usa 2020

coronavirus - elezioni - democrazia - ostaggio

Coronavirus: elezioni rinviate, democrazia in ostaggio

0
Elezioni rinviate, elezioni in forse, presidenti, premier, parlamenti prorogati: la pandemia tiene in ostaggio le nostre democrazie e, in qualche caso, le espone alla...