HomeDA ASSEGNAREUsa 2020: - 281, domenica nello Iowa per i candidati

Usa 2020: – 281, domenica nello Iowa per i candidati

Scritto per https://www.giampierogramaglia.eu/gpnewsusa2020/ il 27/01/2020

-

Domenica nello Iowa per tutti gli aspiranti alla nomination democratica, a una settimana dall’inizio delle primarie con i caucuses del 3 febbraio. Nello Stato che spesso premia chi otterrà la nomination (e spesso provoca eliminazioni eccellenti), si sono visti i senatori Bernie Sanders, Elizabeth Warren e Amy Klobuchar, che hanno profittato della pausa nel processo per l’impeachment in Senato – la domenica non c’è udienza -. C’era pure Joe Biden, per convincere gli elettori dello Stato a scegliere lui e non Sanders, che finora qui è in testa ai sondaggi.

A giudicare dai rilevamenti, Sanders parte favorito sia nello Iowa che nel New Hampshire, dove si vota l’11 febbraio. La Warren, invece, scivola nei sondaggi, ma ad una settimana dal voto in Iowa, incassa l’endorsement del Des Moines Register, il principale giornale dello Stato, che di lei scrive: “E’ la migliore leader per questi tempi”.

Se gli ultimi dati NYT danno Sanders in testa nello Iowa, gli ultimi Cnn confermano che il senatore del Vermont è primo in New Hampshire, con il 25% delle preferenze, seguito da Biden con il 16%, Pete Buttigieg, 15%, la Warren 12%. A livello nazionale, il sondaggio Abc / Washington Post dà Biden semopre avanti con il 28%, ma Sanders con il 24% riduce le distanze.

Una remora per gli elettori possono essere l’età di Sanders, il più anziano del loro con i suoi quasi 79 anni, e le condizioni di salute, dopo un attacco cardiaco nei mesi scorsi. Tre medici che lo hanno recentemente visitato lo hanno però dichiarato in forma e pronto a servire come presidente: è stato lo stesso senatore a rendere pubblici i giudizi dei tre sanitari.

Il campo democratico è nervoso, come dimostrano l’intreccio di attacchi: tra Sanders e la Warren, ma anche da Barack Obama e da Hillary Clinton contro Sanders, considerato troppo di sinistra e inadatto a battere il presidente Donald Trump. E la deputata delle Hawaii Tulsi Gabbard, in lizza per la nomination, ha denunciato per diffamazione la Clinton, che in un podcast l’aveva bollata come un “asset russo”.

“Tulsi Gabbard è un leale servitore dello Stato Usa che ha dedicata la vita a proteggere la sicurezza di tutti gli americani”, ha sostenuto il suo avvocato. La deputata ha inoltre contestato l’ex segretario di Stato per avere affermato che Sanders “non piace a nessuno”.

gp
gphttps://giampierogramaglia.eu
Giampiero Gramaglia, nato a Saluzzo (Cn) nel 1950, è un noto giornalista italiano. Svolge questa professione dal 1972, ha lavorato all'ANSA per ben trent'anni e attualmente continua a scrivere articoli per diverse testate giornalistiche. Puoi rimanere connesso con Giampiero Gramaglia su Twitter

ULTIMI ARTICOLI

Appuntamenti

#EU60: #MaratonaEuropea

0
21/03/2017, Roma - Nell'ambito della #MaratonaEuropea, Noi Identità Memoria, 60 anni dei Trattati di Roma, dal 20 al 24 marzo presso il Dipartimento di...

usa 2020

coronavirus - elezioni - democrazia - ostaggio

Coronavirus: elezioni rinviate, democrazia in ostaggio

0
Elezioni rinviate, elezioni in forse, presidenti, premier, parlamenti prorogati: la pandemia tiene in ostaggio le nostre democrazie e, in qualche caso, le espone alla...