[ad_1]
Se Mike Bloomberg apre, Hillary Clinton non chiude a una discesa in campo ‘last minute’: fa sapere di essere sotto pressione da “molte, molte, molte persone” per correre alla nomination democratica. Lo dice lei stessa, in un’intervista radiofonica alla Bbc. “Come dico: mai, mai, mai dire mai – spiega Hillary -. Ma ora come ora, seduta in questo studio, una mia candidatura non è assolutamente nei miei piani”.
Avanza con piedi di piombo pure Bloomberg, che, dopo avere presentato i documenti per potere essere in lista alle primarie dell’Alabama all’ultimo giorno utile , ha firmato quelli per partecipare alle primarie in Arkansas. Ma non ha ancora annunciato se si candiderà o meno: “Siamo vicini ad una decisione”, dice però il tre volte ex sindaco di New York.
Hillary ha intanto da risolvere una grana interna. Gli avvocati della deputata Tulsi Gabbard, in corsa per la nomination democratica, l’hanno citata per diffamazione per aver insinuato che la deputata delle Hawaii sia una ‘quinta colonna’ russa: chiedono una ritrattazione e il riconoscimento che Tulsi, uscita molto bene dall’ultimo dibattito fra aspiranti democratici di metà ottobre, è una “leale patriota americana”.
Georgia: Trump arranca
Donald Trump arranca in Georgia contro i principali candidati alla nomination democratica. Stando a un sondaggio dell’Atlanta Journal-Constitution e dell’Università della Georgia, tutti batterebbero oggi il magnate presidente, che qui vinse nel 2016: non solo Joe Biden (otto punti), Bernie Sanders (quattro), Elizabeth Warren (tre), ma anche Pete Buttiegeg (tre); e persino Kamala Harris se la gioca testa a testa.
Repubblicani: Sanford di ritira
L’ex governatore repubblicano della South Carolina Mark Sanford ha annunciato, due mesi dopo essersi candidato, il suo ritiro dalla sfida a Donald Trump per la nomination repubblicana. “Vi scrivo per dirvi che abbandono la mia candidatura per la Casa Bianca”, ha ‘postato’ su Facebook, lanciando un appello per aprire un “dibattito su ciò che significa oggi essere repubblicano”.
La candidatura di Sanford non era mai decollata. A sfidare Trump restano dunque l’ex governatore del Massachusetts Bill Weld e Joe Walsh, eletto al Congresso nel 2010 per un solo mandato. S’ignora quanti elettori repubblicani ne siano al corrente.
L’articolo Usa 2020: – 255, Hillary ma, Bloomberg ni, Trump arranca (in Georgia) proviene da GP News Usa 2020 – a cura di Giampiero Gramaglia.
[ad_2]
Source link