Come i nostri lettori hanno notato e apprezzato, Il Ducato ha seguito con attenzione e con continuità la campagna elettorale per le europee e le municipali del 26 maggio e ne ha fornito tutti i risultati con tempestività, affidabilità, imparzialità. Il numero eccezionale di contatti e di visitatori registrato sul nostro sito nella notte elettorale e nella successiva giornata di lunedì 27 testimonia non solo l’interesse per le due competizioni, ma anche la fiducia conquistata con l’attendibilità e la qualità della nostra informazione.
Prima del voto, i candidati sindaci hanno messo le loro carte in tavola sul nostro sito e sulle nostre pagine. Dopo il voto, il neo-rieletto sindaco Maurizio Gambini ha scelto di rilasciare a Il Ducato un’ampia intervista con tutta la Redazione, che ha avuto riscontri mediatici e di cui abbiamo raccolto le reazioni delle altre forze politiche.
Sono risultati che ci riempiono di orgoglio e che stimolano la nostra Redazione costituita di giovani giornalisti e guidata e coordinata da giornalisti esperti a fare sempre meglio, all’ascolto della Città e al servizio dei cittadini, nel segno della buona informazione. E’ successo e ancora succederà che sbagliamo. Ma, quando lo facciamo, ne rendiamo conto e ci correggiamo.
Nessun centro italiano e forse europeo delle dimensioni di Urbino può contare su una propria struttura giornalistica così articolata, vivace, motivata. E’ un primato, che può anche essere scomodo: avere tanti giornalisti in giro significa accettare che ogni momento della vita pubblica, ogni aspetto dell’interesse pubblico sia raccontato e ‘passato al setaccio’ dei pro e contro. Ma dove l’informazione è così viva sono vivi il fermento, la cultura, la democrazia.