HomeMedia/SocietàIl Ducato: Urbino e i suoi tesori d'arte, cultura, storia

Il Ducato: Urbino e i suoi tesori d’arte, cultura, storia

Scritto per Il Ducato dello 08/03/2019

-

In un’altra Repubblica, doveva essere la Seconda, ma forse anche la Prima, si diceva che storia, arte e cultura sono il petrolio dell’Italia, la materia prima per la sua crescita, lo stimolo a tutelare ed a conservare il territorio, il polo d’attrazione per visitatori da tutto il Mondo. E in effetti è così, anche se non sempre l’Italia ha saputo valorizzare il suo potenziale, nonostante sia il maggior giacimento di siti patrimonio dell’umanità dell’Unesco, davanti alla Cina, che ha 25 volte più abitanti, 30 volte più superficie e una storia di profondità comparabile.

Quel che vale per l’Italia, a maggior ragione vale per una regione come le Marche, per una provincia come quella di Pesare e Urbino e, in particolare, per l’area di Urbino, un concentrato di storia, arte, cultura, che dalla ricorrenza, l’anno prossimo, il 6 aprile, del 500° anniversario della morte di Raffaello Sanzio, sta traendo spunto per una serie di belle iniziative: il Ducato le presenta in parte in questo numero e le seguirà tutte nei loro sviluppi e per tutta la loro durata, con la sua Redazione 2018/’20.

La storia, l’arte, la cultura, la bellezza non sono valori solo da conservare: vanno vissuti e vanno resi fruibili, vanno di tempo in tempo rivitalizzati e ammodernati nella loro presentazione, avvicinati al pubblico perché il pubblico avverta maggiore lo stimolo ad avvicinarvisi. Urbino e le sue realtà, il Comune, l’Università, Palazzo Ducale, l’Arcidiocesi con il restauro del Duomo, paiono avviati sulla buona strada perché l’anniversario di Raffaello sia un evento corale e un successo collettivo e aumenti la capacità d’attrazione
della città e dei suoi tesori.

gp
gphttps://www.giampierogramaglia.eu
Giampiero Gramaglia, nato a Saluzzo (Cn) nel 1950, è un noto giornalista italiano. Svolge questa professione dal 1972, ha lavorato all'ANSA per ben trent'anni e attualmente continua a scrivere articoli per diverse testate giornalistiche. Puoi rimanere connesso con Giampiero Gramaglia su Twitter

ULTIMI ARTICOLI

usa 2020

coronavirus - elezioni - democrazia - ostaggio

Coronavirus: elezioni rinviate, democrazia in ostaggio

0
Elezioni rinviate, elezioni in forse, presidenti, premier, parlamenti prorogati: la pandemia tiene in ostaggio le nostre democrazie e, in qualche caso, le espone alla...