HomeMondoOpzione nucleare: un signore della guerra pazzo tira l'altro

Opzione nucleare: un signore della guerra pazzo tira l’altro

Scritto per Il Fatto Quotidiano dello 09/04/2017

-

Kim Jong-un si candida a essere il prossimo bersaglio: il giorno dopo l’attacco punitivo Usa contro il siriano Assad, accusato di avere usato armi chimiche, il dittatore nord-coreano condanna l’azione come “assolutamente inaccettabile” e, in una nota del ministero degli Esteri, ribadisce la “validità” della decisione di Pyongyang di dotarsi, sviluppare e rafforzare i propri armamenti nucleari.

La sfida di Kim a Trump è rischiosa. Il piglio autoritario del presidente statunitense mal tollera critiche e rifiuti: nella decisione di attaccare la Siria, c’è anche la componente psicologica dell’insofferenza manifesta nei confronti di regimi percepiti come ostili, ma soprattutto come inadempienti ai suoi richiami.

Nel ‘sotto a chi tocca’, la Corea del Nord è ora la prima della lista: fra le opzioni allo studio contro l’atomica nord-coreana, il posizionamento di testate nucleari in territorio sud-coreano o l’eliminazione di Kim.

I missili sulla Siria fanno vacillare Assad, ma il loro botto è forte anche altrove: scuote i ‘signori delle guerre’ militari, economiche, integraliste del XXI Secolo. Ne escono scossi la Russia di Putin e l’Iran dei moderati, che assistono impotenti all’umiliazione del loro alleato. Ne esce avvertito e forse impressionato il cinese Xi, testimone diretto dello show guerrafondaio del presidente Usa (e colpevole di non tenere a bada Kim). Ne escono ringalluzziti l’israeliano Netanyahu, che ritrova l’America che gli piace, e il turco Erdogan, una banderuola delle alleanza internazionali.

Fuori dai venti di guerra il Papa e l’Ue: per dirla alla Stalin, né l’uno né l’altra hanno divisioni. Ma almeno Francesco qualcuno l‘ascolta.

gp
gphttps://giampierogramaglia.eu
Giampiero Gramaglia, nato a Saluzzo (Cn) nel 1950, è un noto giornalista italiano. Svolge questa professione dal 1972, ha lavorato all'ANSA per ben trent'anni e attualmente continua a scrivere articoli per diverse testate giornalistiche. Puoi rimanere connesso con Giampiero Gramaglia su Twitter

ULTIMI ARTICOLI

#EU60: #pulseofeurope primo atto d’una settimana europea

0
Un flash mob #pulseofeurope ha aperto, domenica, in piazza del Popolo - foto Livia Liberatore -, la serie di manifestazioni, a Roma e altrove,...

usa 2020

coronavirus - elezioni - democrazia - ostaggio

Coronavirus: elezioni rinviate, democrazia in ostaggio

0
Elezioni rinviate, elezioni in forse, presidenti, premier, parlamenti prorogati: la pandemia tiene in ostaggio le nostre democrazie e, in qualche caso, le espone alla...